Caffè: Fiepet Confesercenti, costi della materia prima in aumento, ma no ad allarmismi su caro-tazzina

Caffè: Fiepet Confesercenti, costi della materia prima in aumento, ma no ad allarmismi su caro-tazzina

“I costi di acquisto della materia prima caffè sono aumentati, e non solo quelli, ma la maggior parte degli imprenditori li sta assorbendo senza scaricarli sui clienti. In sostanza, il caro-tazzina ancora non c’è: e se è vero che nei centri storici delle località turistiche un espresso al banco può arrivare a costare in alcuni casi 1,5 euro, nella maggior parte dei bar si trova ancora tra 1 e 1,2 euro, lo stesso prezzo del 2020. E questo nonostante i costi per gli esercenti siano aumentati in questi quattro anni anche del 20%, tra materia prima, lavoro ed energia”.

Così Giancarlo Banchieri, Presidente di Fiepet Confesercenti.

“I clienti dispongono dunque ancora di una vasta possibilità di scelta, sia per prezzo che per qualità, e gli allarmismi sui rincari rischiano solo di fare confusione e fare di tutta l’erba un fascio. Poi, se sulla scia delle tensioni internazionali i costi della materia prima dovessero aumentare ancora, il rischio incrementi del prezzo di vendita, del tutto legittimi del resto, diventerebbe concreto. Stiamo comunque monitorando da tempo il fenomeno e abbiamo avviato colloqui con le torrefazioni”.

L’articolo Caffè: Fiepet Confesercenti, costi della materia prima in aumento, ma no ad allarmismi su caro-tazzina proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FIEPET
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.