Commercio, Pica: “Trionfa gelato italiano tra innovazione e tradizione, +24%”

Commercio, Pica: “Trionfa gelato italiano tra innovazione e tradizione, +24%”

“Il gelato artigianale italiano si conferma eccellenza del made in Italy e, dopo due anni altalenanti, nel 2022 si registra un andamento positivo per il settore e la filiera. I dati in nostro possesso, elaborati in collaborazione con l’Associazione Italiana Gelatieri (Aig) insieme al presidente Vincenzo Pennestrì, segnano per questa primavera/estate un incremento per la gelateria italiana che ritorna ad allinearsi ai livelli pre Covid del 2019. In particolare, aumenti di oltre il 30% nelle regioni del Centro Sud, del 24% nelle città d’arte con la Capitale d’Italia che svetta al 26%, del 18% nelle regioni del Centro Nord.
“Se questo trend positivo continuasse – dichiara in una nota Claudio Pica, vicepresidente Fiepet-Confesercenti nazionale – avremmo una crescita del gelato italiano su scala nazionale pari a +24%. Un grande successo, che premia non solo le maestranze e i gelatieri, ma anche le imprese del segmento che in un momento economico così difficile hanno ritoccato solo marginalmente il listino prezzi e si sono fatte carico, invece, dei costi ingenti relativi ai rincari dell’energia e delle materie prime, tra cui anche il trasporto e la logistica. Tra i mood gustosi del momento vanno per la maggiore i sorbetti di frutta con basso contenuto di zuccheri, a conferma della valorizzazione delle eccellenze del comparto ortofrutticolo italiano. Molto gettonato il sorbetto proposto dal campione del mondo Eugenio Morrone – che in questi giorni peraltro entrerà a far parte della prestigiosa ‘Hall Of Fame’ Gelato Festival World Masters – a base di prugna allo zenzero con pesca bianca e fichi. Tra i gusti emergenti vi è la riscoperta della nocciola e delle creme di cioccolato realizzate con differenti varietà di pregiate masse di cacao e con l’aggiunta di frutta di stagione e/o coulis di frutta. In questo momento di grande ripresa del gelato italiano segnaliamo la mancanza di personale, in particolare di lavoratori stagionali. Un problema che rischia di trasformarsi in emergenza e su cui chiediamo al Governo di intervenire velocemente mettendo in campo iniziative concrete al fine di favorire nuove assunzioni”.

L’articolo Commercio, Pica: “Trionfa gelato italiano tra innovazione e tradizione, +24%” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FIEPET
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.