Confesercenti Bologna, DrinKInBO: secondo appuntamento il 13 maggio

Confesercenti Bologna, DrinKInBO: secondo appuntamento il 13 maggio

20 locali di Bologna promuovono l’Aperitivo di Qualità, dimostrazione con il Tagliere Salsamentari all’Enoteca Bibe

Dopo il successo del primo appuntamento del 6 maggio scorso, domani, martedì 13 maggio 2025, dalla 18,30 alle 21, torna DrinkInBo 2025, arriva il secondo renderz-vous con l’Aperitivo di Qualità, con l’Arte dell’Aperitivo proposto da 20 tra bar, pub e pubblici esercizi di Bologna e che, nell’edizione di quest’anno, è abbinato alle decine di specialità gastronomiche del Tagliere dei Salsamentari. Un matrimonio vincente che martedì scorso ha avuto una dimostrazione di successo nei locali del Gran Bar (via d’Azeglio 8/A) di Giancarlo Campolmi, presidente dei baristi Fiepet (Federazione italiana esercenti pubblici esercizi e turistici) di Confesercenti Bologna.

Organizzata da Confesercenti Bologna e realizzata da Ce.S.Conf. 2 Srl con il contributo della Camera di Commercio di Bologna, l’iniziativa “DrinkInBo – L’arte dell’Aperitivo” nel 2025 coinvolge la Mutua Salsamentari 1876 di Bologna. Nei locali e, soprattutto, tra i tavolini dei dehors dei 20 esercizi pubblici aderenti all’iniziativa l’Aperitivo di Qualità sarà confezionato con ingredienti che attingono alle specialità enogastronomiche del territorio bolognese.

Una dimostrazione efficace e convincente del felice abbinamento tra il Tagliere dei Salsamentari e gli aperitivi di qualità sarà possibile seguirla domani sera, martedì 13 maggio 2025, dalla 18,30 alle 21, nel corso della presentazione nell’Enoteca Bibe (Via Mazzini 13/C). Gli aperitivi avranno come base due vini di qualità prodotti nell’Azienda Agricola Il Pliò di Pianoro, nella zona del Contrafforte Pliocenico: il Dimondi bianc (vino bianco ottenuto con Trebbiano e Pignoletto) e il RossoDelTrentadue, vino 100% Barbera.

Sul Tagliere dei Salsamentari Bolognesi la faranno da padroni la Mortadella e il Salame Rosa di Artigianquality di Bologna, il Salame e la Pancetta Salusti di Guiglia, il Prosciutto Suino Rustichello di Zavoli in Romagna e il Friggione dell’Azienda Agricola Mara di Altedo. Sul sito internet di Confesercenti Bologna (www.confesercentibo.it) è possibile consultare la lista completa dei venti pubblici esercizi che partecipano ogni martedì di maggio 2025 alla serata dedicata a DrinkInBo, all’Arte dell’Aperitivo.

I formaggi del Caseificio 4 Madonne (Case Bortolani, Via San Prospero n.5447, Valsamoggia) saranno di scena nel terzo appuntamento di DrinkInBo 2025 del 20 maggio con gli apertivi di In Cantina (Via del Carro 9/A).

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Bologna, DrinKInBO: secondo appuntamento il 13 maggio proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FIEPET
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.