Confesercenti Bologna, indagine SWG: sì ai dehors, da tre bolognesi su quattro (75%)

Confesercenti Bologna, indagine SWG: sì ai dehors, da tre bolognesi su quattro (75%)

Promosso l’aumento dei posti all’aperto. Fiepet: “Vanno mantenuti. Argine alla malamovida”

Posti all’aperto e dehors convincono gli italiani e, soprattutto, i bolognesi. L’aumento di tavoli e spazi attrezzati all’esterno di ristoranti, bar, pub e altri pubblici esercizi riscuote largo consenso tra i consumatori: tre italiani su quattro (il 75%) lo ritengono un fatto positivo, a fronte di un 25% circa che ha un giudizio negativo. È quanto emerge da un sondaggio condotto da SWG per Fiepet, l’associazione dei pubblici esercizi Confesercenti, su un panel di mille soggetti maggiorenni residenti in Italia, molti dei quali anche a Bologna. Dal sondaggio emerge la tendenza che gli spazi all’esterno piacciono ai consumatori. Il 60% li userebbe anche d’inverno.

“Serve un intervento urgente – insiste Massimo Zucchini, Presidente Confesercenti Bologna e gestore del pub Irish Celtic Druid – a dicembre scade la proroga, un tavolo su due è a rischio”.
Da sempre i pubblici esercizi hanno previsto spazi per il consumo fuori dal locale. La quantità di posti all’esterno (dai dehors più strutturati ai semplici tavolini all’aperto) è però aumentata rapidamente con la pandemia, quando la stessa autorità sanitaria ha consigliato il consumo all’aperto per ridurre i rischi di contagio. Secondo le stime Fiepet Confesercenti, nel 2021 sono stati di 750mila metri quadri (pari a 180mila tavoli) gli spazi all’aperto allestititi dalle imprese di pubblico esercizio. Una piccola rivoluzione che ha contribuito alla resilienza del comparto: tra il 2018 ed il 2023 le imprese di ristorazione sono passate da circa 147mila ad oltre 158mila, con una crescita del +7,6%.

Una rivoluzione ben presto diventata un’abitudine gradita non solo ai turisti, ma anche ai residenti. Tra gli italiani che promuovono l’aumento di posti, il 50% ritiene che la maggior disponibilità di tavolini nelle piazze e nelle strade permetta di godersi meglio la bellezza dei luoghi, mentre un 43% preferisce il consumo all’aperto perché permette, d’estate, di stare più freschi senza aria condizionata. E, a proposito di pandemia, il 28% valuta positivamente la riduzione dei rischi di contagio. Per il 18%, invece, gli spazi all’aperto sono semplicemente più comodi. Non mancano, però, le perplessità come quelle sull’occupazione eccessiva dei marciapiedi (52%), sulla confusione nelle strade (39%) e sulla perdita di posti auto (25%).

Anche le persone contrarie ai dehors mostrano di gradire i tavoli all’aperto. Quando una persona sceglie di andare in un ristorante della propria città, un avventore su due chiede di poter sedere all’esterno spesso (34%) o sempre (16%), mentre solo il 9% sostiene di non chiederlo mai. La preferenza cresce con la bella stagione. L’estate scorsa il 24% degli avventori ha sempre usufruito di tavoli all’aperto e il 33% spesso. E se possibile, gli italiani lo farebbero anche nella brutta stagione: il 60% pensa che, con opportuni accorgimenti, i posti all’esterno sarebbero fruibili e desiderabili anche durante l’autunno e inverno.

“Questa ricerca – sottolinea Massimo Zucchini, Presidente provinciale di Confesercenti Bologna – ci fa capire quanto siano importanti i dehors per una città come Bologna. Sia in termini di accoglienza che in termini di prevenzione al degrado e di lotta alla malamovida e alla microcriminalità. Creare distinzioni, porre limitazioni ai dehors spesso significa introdurre grandi disparità commerciali oltre che arrecare un danno all’immagine turistica e alla fruibilità della città. Secondo le stime di Confesercenti, un tavolo su due nei dehors potrebbe essere a rischio se, entro il 31 dicembre 2023, non ci sarà una proroga dei dehors-Covid, la semplificazione che ha permesso il mantenimento degli spazi esterni. Serve una norma strutturale per conservarli. Viste le trasformazioni climatiche, visti i cambiamenti nei modelli di consumo, il dehors è diventato ormai un’esigenza stabile per assicurare un servizio ai cittadini”.
Con gentile preghiera di pubblicazione.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Bologna, indagine SWG: sì ai dehors, da tre bolognesi su quattro (75%) proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FIEPET
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.