Confesercenti Lombardia Orientale: Assemblea Nazionale Fiepet, Emilio Zanola e Andrea Mattia Maggioni eletti nel comitato di presidenza

Confesercenti Lombardia Orientale: Assemblea Nazionale Fiepet,  Emilio Zanola e Andrea Mattia Maggioni eletti nel comitato di presidenza

Con 7.626 imprese attive la provincia di Brescia emerge come polo strategico del “fuori casa”

Il Comitato di Presidenza nazionale di Fiepet Confesercenti – la Federazione che rappresenta il settore della somministrazione, dei pubblici esercizi e dei locali di intrattenimento e spettacolo – parla anche bresciano. Nel corso dell’assemblea svoltasi oggi a Roma, Emilio Zanola è stato riconfermato nel suo incarico, mentre Andrea Mattia Maggioni entra per la prima volta a far parte dell’organismo nazionale. Una doppia nomina che premia l’impegno dei due rappresentanti a sostegno del commercio, del turismo e della somministrazione nei territori bresciano e gardesano. L’assemblea ha inoltre confermato Giancarlo Banchieri alla presidenza nazionale.

Un settore sempre più centrale per i territori e l’economia sia in Italia sia nel Bresciano.
La ristorazione e la somministrazione si confermano tra i motori più dinamici dell’economia italiana: un comparto che, dopo la crisi pandemica, è tornato a generare occupazione, valore e attrattività turistica. Questa vitalità si riflette in modo evidente nei territori, e Brescia rappresenta uno dei poli più significativi. Nel Bresciano operano 7.626 imprese, con un valore della produzione cresciuto da 549 milioni nel 2021 a 907 milioni nel 2023: un balzo che descrive un sistema imprenditoriale in piena trasformazione, capace di innovare e intercettare nuova domanda.

Anche la Lombardia conferma la sua leadership nazionale: il tessuto della somministrazione conta 57.457 imprese e un valore della produzione di 9,5 miliardi di euro nel 2023, segnando il ruolo strategico della regione nell’economia del “fuori casa”.

Barbara Quaresmini, presidente Confesercenti Lombardia Orientale: «Dobbiamo trasformare la ripresa in uno sviluppo strutturale. Innovazione digitale, formazione, sostenibilità e semplificazione devono guidare le politiche del settore. Per molti turisti l’esperienza italiana comincia a tavola: bar e ristoranti sono luoghi identitari e culturali. Le imprese devono continuare a investire in qualità e capitale umano per crescere in modo stabile».

Andrea Mattia Maggioni, membro del Comitato di presidenza nazionale Fiepet: «La somministrazione non è solo economia, è comunità. Una vetrina accesa rigenera i centri, crea socialità, racconta l’identità dei territori. Bar e ristoranti sono tra i principali narratori dell’Italia nel mondo: spazi culturali che trasmettono la nostra convivialità e il nostro stile di vita».

Il quadro nazionale
A livello italiano la ristorazione si è confermata uno dei comparti più reattivi: oggi impiega 1,371 milioni di addetti, oltre 82mila in più rispetto al 2019, con una crescita costante pari a 45 nuovi posti di lavoro al giorno negli ultimi cinque anni. Nel Paese operano 327.850 imprese della somministrazione, pari al 6,5% del totale nazionale.

Il settore è stato protagonista di una forte trasformazione: aumentano gli addetti di ristoranti e servizi di ristorazione (+100mila), cresce il catering (+8mila), mentre continua la contrazione dei bar (–26mila). Tra il 2019 e il 2024 si registrano 12.500 imprese in meno, ma con una crescita delle società di capitali (+24%), segno di una struttura imprenditoriale più solida. Permane la difficoltà nel reperire personale: quasi la metà delle imprese segnala problemi, spesso legati alla mancanza di competenze adeguate. Le figure più richieste restano camerieri di sala, cuochi, pizzaioli e personale di cucina.

Il turismo continua a trainare i consumi: nel 2025 la spesa straniera in bar e ristoranti ha raggiunto 12,7 miliardi di euro, pari al 22,3% della spesa turistica complessiva.
L’assemblea è stata infine l’occasione per sostenere la candidatura della cucina italiana a Patrimonio UNESCO, che – secondo stime FIEPeT – potrebbe generare 18 milioni di presenze turistiche aggiuntive in due anni.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Lombardia Orientale: Assemblea Nazionale Fiepet, Emilio Zanola e Andrea Mattia Maggioni eletti nel comitato di presidenza proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
FIEPET
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.